Caso Sarcina -cronologia storica provvedimenti provvisori emessi Tribunale per i minori di Bari
“Con provvedimento provvisorio del 25.febbraio.2010 n. 686 cron. N. 1118/09 vg sicam il tribunale per i minori di Bari , il Presidente Rosa Anna De palo , il Giudice Concetta Potito considerando la relazione del consultorio familiare di Trinitapoli del 06.nov. 2009 affida le tre minori della mia ex compagna Lucia , ai nonni materni , le stesse minori come accordi tra la famiglia della mia ex , la mia ex  stessa , e i servizi sociali e con il consenso delle minori persuase , si trasferiscono dal 06.ottobre.2009 presso l’abitazione dei nonni ancor prima di detto provvedimento e le bambine Sarcina Aurora e Sarcina Federica vengono affidate ai servizi sociali dr.ssa Lucia D’agnello del comune di Trinitapoli per il monitoraggio delle loro condizioni di vita”.
( Vd. Provvedimenti n. 1118/09 vg sicam n. 686 cron Tribunale per i minori Bari con affidamento delle mie figlie ai servizi sociali per il loro monitoraggio delle condizzioni di vita attualmente non in mio possesso , dove viene richiamato altresi’ nel provvedimento emesso in data 9/28/febbraio.2011 con n. 984/10 vg sicam n. 864 cron . del Tribunale per i minori Bari Vd. avanti )
In data 09.09.2010 la giunta comunale di Trinitapoli – a seguito di relazione del 04.agosto.2010 dei serv. soc.  dr.ssa Lucia D’agnello e dirigente dr. Giuseppe Giachetta che facevano emettere il 19.agosto.2010 provvedimento provv. del Tribunale per i minori di Bari –  con delibera n. 126 la Giunta Comunale approvava lo stanziamento della retta per il ricovero presso struttura protetta della mia ex compagna e delle minori Sarcina Aurora e Federica con giorno di inizio pubblicazione 13.09.2010 , giorno fine pubblicazione 27.09.2010 e data esecutiva il 23.sett.2010 giorno che materialmente veniva notificato il provvedimento del Tribunale per i minori , componenti ad approvare la delibera erono Sindaco Di gennaro Ruggero , vice Sindaco assessore alle politiche sociali Di feo Nicola , Brandi Giuseppe assessore , Lamacchia Saverio assesore, Tedesco Giustino assessore , Samarelli Pietro assessore . (Vd. dettaglio delibera comunale n.126 )
In data 04.agosto.2010 in una nota trasmessa dai servizi sociali di Trinitapoli , al Tribunale per i minori di Bari il Presidente Maria Luisa Alessio , il Giudice Marilisa Moretti di detto tribunale il giorno 19.agosto.2010 e notificatomi materialmente il 23.settembre.2010 presso il comando stazione carabinieri di trinitapoli , emetteva  provvedimento provvisorio e urgente n. 984/2010 vg sicam n. 2968 cron. Evidenziante “ citate parole “ che il procedimento e stato promosso dalla Procura della Repubblica in sede sulla scorta di una nota ( aggiungo precisamente del 4.agosto.2010)trasmessa dal servizio sociale di Trinitapoli evidenziando  le condizioni di pregiudizio per le minori , stante l’incapacita’ della madre , ….. Di prendersi adeguatamente cura delle figlie , a causa dello stato di disagio determinato dall’elevata conflittualita’ con il compagno e padre delle minori , Lucia , viveva segregata in casa , rifiutandosi di alimentarsi , da ultimo e ennesimo contrasto con il compagno , ha ingerito un’elevata quantita’ di farmaci ed e’ attualmente ricoverata ; considerato che Lucia ha espresso la volonta’ di interrompere la convivenza e di essere collocata in struttura protetta insieme alle figlie e che tale soluzione risulti conforme all’interesse delle minori , nella misura in cui verranno realizzati interventi di sostegno volti al recupero del benessere psicofisico della madre , consentendo alla stessa di esercitare il suo ruolo genitoriale ; considerando che Lucia ha espresso la volonta’ di non rendere edotto il compagno del luogo in cui sara’ collocata , e necessario che gli incontri padre e figlie si tengono in luogo diverso della comunita’ ospitante , da reperirsi a cura del servizio sociale , che curera’ gli aspetti organizzativi degli stessi : ritenuto pertando di dovere affidare Aurora e Federica al servizio sociale di Trinitapoli affinche’ provveda a collocarle unitamente alla genitrice …… il Tribunale p.q.m.
 1 – affida Aurora e Federica al servizio sociale di Trinitapoli affinche’ provveda a collocarle , unitamente alla genitrice , presso una struttura comunitaria idonea alla realizzazione degli interventi volti al benessere psicofisico di Lucia ;
2- disponendo che Sarcina Michele ( che sarei io ) incontri le figlie in luogo diverso dalla comunita’ ospitante da reperirsi a cura del servizio sociale , che curera’ gli aspetti organizzativi degli stessi ;
3- attribuendo al decreto efficacia immediata a riserva la decisione definitiva all’esito dell’istruttoria e comunque entro il termine di mesi dieci dalla comunicazione del provvedimento .
In data 23 settembre 2010 gli ufficiali di p.g. mar. Ca. Natale Sabino e Brig.ca. Scamarcio Vincenzo effettivi presso il comando stazione carabinieri di Trinitapoli su richiesta del servizio sociale di trinitapoli nella persona di d’agnello lucia e personale della questura di foggia – ufficio minori – sost.com. Tesario Alfonzia e isp.c.a. Cassano Pasquale , sopraggingevono presso l’abitazione dei genitori di Lucia , al fine di eseguire un provvedimento provvisorio nr. 984/10 vg sicam emesso dal tribunale per i minorenni di Bari . Ivi giunti avuta la presenza di lucia nonche’ delle figlie Aurora e Federica , che venivano accompagnate presso gli uffici del comando stazione carabinieri . Dopodicche’ una pattuglia di carabinieri giunta presso la mia abitazione mi invitava ha recarmi in caserma . Giunto in caserma vedo porte chiuse e sento le bambine che piangevono dopo aver subito pregiudizi dal sost. Com. Teserario Alfonzia affermando che perpetravo violenze sulla mia compagna mi fanno salutare le mie figlie Aurora e Federica vedendole traumatizzate intimorite con gli occhi tristi e mi notificano consegnandomi copia di detto provvedimento nel contempo lascio soldi a lucia .
Il provvedimento del tribunale e datato 19.08.2010 , notificatomi il 23.09.2010 , mentre solo verso la meta’ di ottobre mi verra’ concesso di vedere le bambine in presenza delle polizia in divisa e armata e operatori sociali e psicologa della struttura .
( dopo ben due mesi dal provvedimento )
(vd. Verbalizzazione e notifica del 23.settembre.2010Â provvedimento n.984/2010 n. N. 2968 cron. Emesso agosto/settembre dal Tribunale per i minori di Bari )
Il Tribunale per i minori di Bari Presidente Rosa Anna De palo , Giudice Concetta Potito , con n. 864/10 vg sicam n. 4415 cron ,  emette il giorno 24.nov.2010 e notificato il 07.12.2010 provvedimento provvisorio “citando …… altresi†che  considerando che la comunita’ ove sono ospiti le minori e la madre ha fatto richiesta di far presenziare la forza pubblica agli incontri con le bambine con il padre a scopo di tutela .
Ritenuto che debba essere concessa l’autorizzazione richiesta .prevedendo che la forza pubblica da interessare ( ufficio minori della questura di Bari ) sia presente agli incontri ma in modo da non rendersi visibile ne alle bambine ne al padre , in modo da non interferire con gli stessi incontri e da lasciare un margine di aprezzabile di liberta’ negli incontri stessi.1) disponendo che gli incontri delle minori Sarcina Aurora e Sarcina Federica , con il padre Sarcina Saverio , avvengono in contesti protetti e alla presenza del personale dell’ufficio minori della questura di Foggia , secondo le modalita’ in premessa indicate .( vd provvedimento provv. Del 07.dic.2010 n.4415cron. ).
In una nota datata 23.12.2010 ( vd. Nota) i servizi sociali del comune di Trinitapoli comunicano al mio legale rondinone , in oggetto : trasmissione provvedimento n. 4819 del 22.12.2010 emesso dal tribunale dei minori di bari in merito alle minori Sarcina Aurora e Federica. “ in allegato alla presente trasmetto copia del provvedimento n. 4819 relativo alle minori in oggetto , al fine di comunicare al suo cliente Sarcina Saverio ( padre delle stesse ) quanto disposto dal Tribunale dei minori di Bari . Poiche’ le minori con la madre Lucia , trascorreranno il periodo natalizio ( dal 23.dicembre.2010 sino al 3. Gennaio ) presso l’abitazione dei nonni materni , il padre incontrera’ le sue figlie il 29.dicembre presso questo servizio sociale dalle ore 9.30 alle 11,30 attenendoci e modalita’ in precedenza stabilite ( punto 3 del provvedimento ) .
Il Tribunale per i minori di Bari Presidente Antonella Triggiani , Giudice Concetta Potito , emette in data 22.12.2010 e notificato il 23.12.2010 con n. 984/10  n.4819 cron . Provvedimento provvisorio ( vd. Provvedimento ) “letti e richiamati i precedenti decreti adottati nell’interesse delle minori , in ragione dal pregiudizio causato dalle loro condizioni familiari , ……. Considerando che la madre delle minori ha avanzato istanza al fine di consentire il rientro c/o la abitazione dei sui genitori per il periodo natalizio ( dal 23.dicembre 2010 al 03.gennaio 2010 ) ; considerando che l’istanza puo’ essere accolta poiche’ in tal modo le minori potranno trascorere un periodo di tempo con le proprie sorelle , che sono affidate ai nonni materni , considerato che va previsto che all’esito del periodo natalizio le minori facciano rientro in struttura , atteso che e necessario consolidare i risultati raggiunti sinora dalla madre e verificare se vi siano le condizzioni onde destituzionalizzare “ .
 p.q.m.
1) autorizza le minori Sarcina Aurora e Federica a trascorrere insieme alla madre il periodo decorrente dal 23 dicembre 2010 al 3.gennaio. 2011 , presso l’abitazione dei nonni materni ;
2) dispone che il servizio sociale di Trinitapoli assicuri il loro rientro presso la struttura comunitaria ove esse sono ospitate , unitamente alla madre , se costei intendera’ seguire la prole e, in caso negativo , senza la madre;
3) dispone che il servizio sociale affidatario assicure , nel periodo natalizio , gli incontri del padre con le minori secondo le modalita’ in precedenza stabilite . (vd. Provvedimento del 22.23/dicembre.2010 .)
Il tribunale per i minori , Presidente Rosa Anna De palo , Giudice Concetta Potito in data 09.febbraio.2011 e notificato il 28.02.2011 emetteva con n. 984/10 vg sicam n. 864 cron. Provvedimento provvisorio ( “ ……….. Le minori hanno infatti un ottimo rapporto con il padre e su questo non v’e’ dubbio , atteso che i risultati dell’istruttoria sono tutti concordi ; sicche’ sebbene vi siano , atrettanto molti elementi relativi al padre da valutare ulteriormente ( tenuto conto delle ragioni che hanno determinato l’avvio del procedimento , in particolare dalla sussistenza di un cosi elevato conflitto con la sua ex compagna , portata a compiere un gesto estremo , cofflitto peraltro confermato anche dalle prime figlie e dai genitori della caggia ) , vi sono sufficenti ragioni per incrementare i contatti tra le minori ed il padre “.
“ va quindi previsto , anche per favorire il riavvicinamento alle sue prime figlie , che le minori facciano rientro a trinitapoli per due fine settimana al mese , durante i quali esse potranno incontrare il padre in contesti liberi “.
“l’attuale istituzionalizzazione delle minori con la madre a brindisi e poi risultata , a seguito dell’istruttoria espletata , del tutto sproporzionata, rispetto alle problematiche mostrate dal nucleo : trattasi infatti di un nucleo nel quale sussiste si un’elevata conflittualita’ alla quale comunque gli adulti potranno agevolmente porre rimedio senza alcun intervento esterno , ma va rilevato che nel nucleo non sono state evidenziate inadembienze tali da escludere un intervento dei servizi sociali in ambiente , favorendo pertando in tal modo la destituzionalizzazione delle minori ed il loro rientro in ambiente .
Non va sottaciuto , infatti che Lucia sostanzialmente dispone di un’abitazione autonoma , e madre di ben 5 figlie ed ha raggiunto un’eta’ tale da non poter dubitare sulla sua concreta capacita’ di accudire i figli , o almeno di gestire i loro bisogni primari : conseguentemente , i servizi dovranno attuare percorsi finalizzati alla destituzionalizzazione delle minori , con contestuale loro riavvicinamento a trinitapoli , reperendo una struttura protetta o , collocandole nella abitazione a disposizione della madre , ma in tal caso con il sostegno del servizio di educativa domiciliare che potra’ sostenere la madre , almeno nella prima fase, nella gestione quotidiana “.
E’ da evidenziare che le minori dovranno esser collocate con la madre , in comunita’ o nella abitazione autonoma , tenuto conto sia della loro tenera eta’ , sia dal fatto che e ‘ opportuno fare piena luce sui comportamenti paterni e sui disagi che essi hanno causato al nucleo , circostanza che, allo stato, esclude  la praticabilita’ dela soluzione dell’affidamento delle minori al sarcina . Vanno impartite prescrizioni ad entrambi i genitori , al fine di renderli collaborativi . Disponendo fra l’altro che :“ )
1)     Le minori Sarcina Aurora e Sarcina Federica continuano ad incontrare il padre secondo le modalita’ in atto , e che, in aggiunta, esse trascorrano con la madre , due fine settimana al mese in trinitapoli, nel corso dei quali si svolgeranno gli incontri con il padre , in contesti liberi, secondo i tempi indicati dal servizio sociale di trinitapoli e prevedendo che per i primi due incontri, le minori non pernottino con il padre ;
2)     Che il servizio sociale del comune di trinitapoli avvii un percorso di destituzionalizzazione della madre e delle minori, prevedento il loro graduale rientro a trinitapoli, in altra struttura protetta o in abitazione autonoma (ma in tal caso con la previsione del servizio di educativa domiciliare) da attuarsi non oltre il mese di maggio del corrente annoâ€.
5)   richiede al servizio sociale di trinitapoli di inviare entro un mese relazione di aggiornamento sulle attivita’ svolte e sui risultati raggiunti ;
( vd. Provvedimento n. 984/10 vg sicam n. 864 cron. Emesso in data 9,28/febbraio.2011 dal trib. Min. Bari )
Con nota del 29.04.2011 i servizi sociali del comune di Trinitapoli presso e tramite i vv.uu in loro presenza notificavono in oggetto : “ trasmissione provv. N. 1963/11 cron. Emesso dal tribunale dei minori di Bariâ€.
“ in allegato alla presente si trasmette copia del provvedimento n.1963/11 emesso dal tribunale dei minori di bari gia’ notificato al suo avv. Rosa Petruzzelli .â€
Il tribunale per i minori , Presidente Rosa Anna De palo , Giudice Concetta Potito in data 20.aprile.2011 e notificato il 29.aprile.2011 tramite detta nota  emetteva con n. 984/10 vg sicam n. 1963 cron. Provvedimento provvisorio recitando tetuali parole …….. Era evidenziata l’opportunita’ di favorire ( anziche’ scrivere incrementare perche’ si e sempre chiesto di incrementare gli incontri ) gli incontri tra le minori e il padre , sicche’ , con decreto 9 febbraio 2011 , n. 864.cron , veniva disposto un graduale riavvicinamento delle minori a trinitapoli , da attuarsi per il mese di maggio del corrente anno , prevedendosi anche incontri delle bambine con il padre sia a brindisi che a Trinitapoli , in questo modo gia avviando rientri delle stesse con la madre nel paese di origine per due fine settimana al mese ; considerando che succesivamente Sarcina Saverio ha adottato comportamenti di scarsa collaborazione , come evidenziato nella nota del servizio sociale di trinitapoli del 23.marzo 2011, avendo omesso di comunicare al servizio il proprio indirizzo e quindi non consentendo agli operatori sociali di verificare la idonieta’ degli ambienti dove far pernottare le minori ; considerato che e stato altresi segnalato il rifiuto del Sarcina di sottoscrivere una dichiarazione di tutela della privacy , sottoscrizione richiestagli dal centro risorse per la famiglie della provincia di brindisi , sicche’ venivano sospesi i suoi incontri con le figlie; “
“considerato che veniva svolta attivita’ istruttoria , in data 1.aprile2011 , a seguito della quale il sarcina decideva di sottoscrivere il modello di tutela della privacy , per poter riprendere gli incontri con le figlie ; considerato che il successivo 4.aprile 2011 Lucia ( le cui condizzioni abitative in Trinitapoli non erano ancora del tutto chiarite ) , inviava un fax al tribunale nel quale chiedeva di poter anticipare il rientro a casa;
Considerato che nella stessa giornata Sarcina Saverio inscenava innanzi al tribunale per i minori una manifestazione di protesta , consistente nella esposizione di un tabbellone appeso alla recinzione posta di fronte al tribunale , nella esposizione di due cartelli da lui indossati e nella distribuzione ai passanti di volantini , oltre che nella spiegazione ai passanti dei fatti a mezzo megafono , lamentando l’allontanamento delle figlie da trinitapoli ed il loro collocamento in comunita’ (cfr. Nota dei Carabinieri di Puglia del 18aprile 2011 ) “
“considerato che il successivo 8.aprile2011 veniva svolta attivita’ istruttoria nel corso della quale emergeva che Caggia Lucia non si trovava ancora nelle condizzioni di poter fare rientro a trinitapoli, non disponendo di una abitazione attrezzata ne’ potendo contare del tutto sull’aiuto dei propri genitori , che non hanno rapporti positivi con il Sarcina ; costui, peraltro , sebbene abbia mostrato un rapporto positivo con le figlie con le sue figlie , di fatto non e in grado di potersi occupare di loro , pur essendo in tal senso sollecitato dagli operatori , nei confronti dei quali continua a mantenere un rapporto del tutto oppositivo ; ritenuto che siano emerse in tutta evidenzia le instabilita’ di entrambi i genitori , tanto da risultare assolutamente necessario approfondire le loro capacita’ di gestire la prole in maniera autonoma e di rapportarsi ai figli in modo equilibrato ; va rimarcato che gia’ nel precedente decreto era stata evidenziata la necessita’ di fare piena luce sui comportamenti del sarcina , alla luce delle ragioni che avevano determinato l’avvio del presente procedimento , mentre , quanto a Caggia Lucia , e evidente la necessita’ di valutare la sua capacita’ di gestire la sua complessa situazione familiare , connotata da confusione e conflittualita’ ; questi elementi dubbi , a seguito degli ultimi avvenimenti , portano a ritenere assolutamenti necessari ulteriori approfondimenti sulle effettive capacita’ genitoriali del Sarcina e della Caggia , sicche’ risulta opportuno effettuare una consulenza tecnica di ufficio che coinvolga sia uno specialista psichiatra che psicologo :
Considerato che , nelle more dell’approfondimento e per evitare ulteriori traumi alle minori , in attesa di valutare quali saranno gli sviluppi della loro vicenda familiare , sia neccessario sospendere i loro rientri a Trinitapoli;
Ritenuto che sia inoltre necessario provvedere alla sostituzione del curatore speciale , atteso che quello nominato in precedenza non ha svolto alcuna attivita’ nell’ambito del presente procedimento ; ritenuto , infine, che la decisione sia provvisoria e che la procedura debba essere definita nel termine di un’anno ; “
Disponendo fra l’altro :
1)Â Â Â Â Â Ordina la sospensione dei rientri delle minori sarcina federica e sarcina aurora nella citta di trinitapoli .
2)     Nomina consulenti tecnici di ufficio il prof. Oronzo Greco e il Dott. Roberto Maniglio e li invita a comparire innanzi al Giudice Concetta Potito ( che delega per la formulazione dei quesiti e per la risoluzione di tutte le questioni che dovessero insorgere nell’ambito dello svolgimento della consulenza ), all’udienza del 13.05.11 ore 11.00 ;
3)     Nomina, quale curatore speciale delle minori , in sostituzione dell’avv. Danila Abbruzzese , l’avv. Giuseppe Clima , invitandolo al patrocinio a spese dello stato , ove lo ritenga opportuno ,
4)      riserva la decisione definitiva nel termine di un anno ;â€
In data 13/16/maggio.2011 il Tribunale per i minori di Bari Presidente Anna Rosa De palo, Giudice (incomprensibile ) con provvedimento n 984.10.vg. N. 2233/11 ( vd. Provvedimento come allegato ) riunito in camera di consiglio , “ letti gli atti relativi alle minori Sarcina Federica e Sarcina Aurora ; Letta la nota del giorno 11.maggio della responsabile della struttura “ casa rifugio donna “ che evidenziava la necessita’ di procedere al trasferimento delle minori e della genitrice in altra struttura , a tutela della segretezza alla ubicazione della struttura , e a conseguenza alle altri ospiti ; ritenuto pertanto di dover disporre l’immediato trasferimento delle minori e della genitrice ;
P.q.m . 1) incarica altresi il servizio sociale di Trinitapoli di procedere all’immediato trasferimento delle minori sarcina , unitamente alla genitrice , presso altra struttura ugualmente idonea , 2) incarica altresi al suindicato servizio all’organizzazione degli incontri tra le minori e il padre al difuori del contesto comunitario ; attribuisce al presente decreto efficacia immediata .
Il tribunale per i minori di Bari , Presidente De palo , Giudice Potito , con provvedimento n.984/10 n. 2567 cron. Depositato in cancelleria 1.6.2011 e notifivato in data 06.06.2011 , (vd. Provvedimento come in allegato ) “ letti gli atti del procedimento sopra indicato nell’interesse delle minori sarcina aurora e sarcina federica . Richiamati tutti i precedenti decreti avuti nell’interesse dell minori ; considerando che la questura di brindisi con nota del 27.05.2011 ha evidenziato che il padre delle minori ha tenuto , nel corso degli incontri con le figlie minori con modalita’ protette comportamenti del tutto pregiudizzievoli al benessere delle minori , pertando quindi e ritenere che neanche le modalita’ protette possono salvaguardare l’interesse delle bambine ; ritenuto di dover ordinare l’immediata sospensione degli incontri ; p.q.m. letto il parere del p.m. , cosi provvede :
1)     Ordina l’immediata sospensione degli incontri di Sarcina Saverio con le minori Sarcina Aurora e Sarcina Federica , salvo gli incontri necessari all’espletamento della ctu , che comunque dovranno svolgersi in modalita’ protette , alla presenza di operatori della comunita’ e delle forze dell’ordine secondo le indicazioni dei ctu;
2)     Attribuisce al presente decreto efficacia immediata ;
3)     Da mandato alla cancelleria per l’urgente comunicazione ( via fax ai genitori , al curatore speciale , alla comunita’ che ospita le minori e alla questura di brindisi ufficio minori .
N.b. nei suesposti provvedimenti ci sono mistificazioni e strumentalizazzioni di ogni genere nonche’ azioni continuate non noti ma disposti ad esempio le mie figlie non si trovano nella struttura di Latiano ma a San Pancrazio Salentino trasferite senza un provvedimento , posso produrre prove di ogni genere registrazioni , documentate , immagini , denucie , video nella vicenda .
si rimane a disposizione per ogni determinazione nella vicenda de quo .
Aiutiamo Aurora e Federica a tornare a casa dal loro papa’ Saverio !
Fonte:http://www.facebook.com/notes/saverio-sarcina/caso-sarcina-cronologia-storica-provvedimenti-provvisori-emessi-tribunale-per-i-/225199947525393#!/notes/saverio-sarcina/caso-sarcina-cronologia-storica-provvedimenti-provvisori-emessi-tribunale-per-i-/225199947525393